Week-End dei Fiori in Umbria - Festa della Lavanda - Assisi - Castelluccio
Weekend
Umbria, cuore verde d'Italia
si veste a festa con i suoi magnifici fiori!
La Festa della Lavanda ad Assisi:
un'opportunità unica per ammirare la fioritura di lavanda
e “La Fiorita” di Castelluccio di Norcia:
uno spettacolo per gli occhi e per il cuore!
"Week-end dei Fiori in UMBRIA!"
Festa della Lavanda - Spello - Assisi
Fioritura delle Lenticchie a Castelluccio di Norcia
dal 1 al 2 luglio
Quota individuale:
€ 220,00
in camera doppia
Supplemento camera singola: € 45,00
Quota bambini fino a 12 anni
(in camera con due adulti)
€ 195,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Umbria, soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo in tarda mattinata al Lavandeto di Assisi e tempo a disposizione per la visita con l’accompagnatrice. La Festa della Lavanda si svolge nel giardino di 3 ettari ed è un evento che consente a tutti di immergersi in un paesaggio profumato in mezzo alla natura ed ammirare questo bellissimo spettacolo: filari di lavanda rosa, blu, viola, lilla, bianchi incorniciati dal magnifico sfondo di Assisi, la città natale di San Francesco un Santo che amava infinitamente la natura. Gli amanti della natura ma anche gli appassionati di giardinaggio potranno passeggiare liberamente anche nel giardino delle salvie ornamentali, nel giardino delle piante officinali, ammirare i laghetti. Inoltre il vivaio allestirà il giardino con le piante prodotte e gli amanti del giardinaggio potranno acquistare le piante viste nel giardino e il bellissimo artigianato imbottito di fiori di lavanda.
Pranzo libero a Spello.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio delle visite di Spello e Assisi.
Spello si sviluppa tra pianura, collina e monti e, come altri centri regionali, rientra a pieno merito tra i Borghi più belli d'Italia.
La cinta muraria vanta sei porte romane intatte, come Porta Venere con le due massicce torri di Properzio in travertino bianco, Porta Urbica e Porta Consolare.
Il centro racchiude molti luoghi di interesse in buona parte di culto cattolico, come si evince dalla quantità di campanili visibili anche da fondovalle, tra un cipresso e un leccio. La Colleggiata di Santa Maria Maggiore (XII – XIII secolo) custodisce all'interno la Cappella Baglioni, dal nome dei conti di Spello, affrescata dal Pinturicchio. Dell'artista perugino anche l'opera Madonna in trono e santi questa volta nella Chiesa di Sant'Andrea.
Assisi, città natale di San Francesco, la più famosa e visitata città dell’ Umbria, medievale quasi in ogni sua pietra ma soprattutto mistica.
La Piazza del Comune è la principale piazza di Assisi e una delle più belle d’Italia. Costruita nel luogo del Foro romano, altre che dal Tempio di Minerva è abbellita dalla Torre del Popolo e dal Palazzo dei Priori.
Arrivo in hotel assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Partenza per Castelluccio di Norcia incontro la guida naturalistica per ammirare la fioritura!
La piana cambia volto e si trasforma in un tripudio di sfumature variopinte, grazie a quello spettacolo della natura chiamato "La Fiorita" di Castelluccio di Norcia. Migliaia di fiori sbocciano e le tre piane esplodono di colori, con tonalità che vanno dal giallo ocra al rosso, dal viola al bianco. Si possono ammirare lenticchie (caratteristiche e coltivate a Castelluccio, di cui costituiscono uno dei prodotti più tipici), genzianelle, papaveri, narcisi, violette, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e molte altre ancora.
Trasferimento a Norcia per visita libera e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Per chi lo desidera potrà degustare le specialità del luogo e acquistare prodotti tipici come i famosi formaggi e salumi.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 05:15 DESENZANO d/G* park casello autostradale
- 05:30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05:50 GHEDI piazza Roma
- 06:05 LENO piazza C. Battisti
- 06:40 CREMONA via Mantova 145 (park distributore Keropetrol)
- 07:05 FIORENZUOLA casello aut. (bar Romano)
- 07:15 FIDENZA Via Rita Levi Montalcini (Hosteria delle Terre Verdiane)
- 07:30 PARMA parcheggio casello aut. Parma Nord
- 07:45 REGGIO EMILIA parcheggio casello aut.
- 08:00 MODENA str. Cave di Ramo 446 (ristorante San Cabri)
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)
Navetta 1:
- 04:40 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
- 05:00 PALAZZOLO s/O casello autostradale
- 05:15 ROVATO casello autostradale (Punto Scarpe)
- 06:20 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
Navetta 2:
- 06:30 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
- 06:55 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
N.B.: gli orari saranno riconfermati prima della partenza
Documenti richiesti:
- Documento identità valido
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Sistemazione in buon hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
- Bevande ai pasti (¼ vino e ½ minerale)
- Ingresso al Lavandeto di Assisi
- Visita guidata di Spello e Assisi
- Visita fioritura lenticchie a Castelluccio di Norcia con guida escursionistica
- Accompagnatore
- Assicurazione personale medico-bagaglio
- Tassa iscrizione
- Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Pranzi
- Tassa di soggiorno (da versare in loco)
- Mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende”
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di gel igienizzante
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".