Week-End a Roma
Weekend
Roma, capitale d'Italia, è considerata una delle più belle città del mondo.
Un itinerario emozionante e suggestivo per conoscere le principali ed imperdibili attrazioni della città!
Week-end a
R O M A
“le piazze e la storia”
dal 10 al 11 giugno
Quota individuale:
€ 270,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 60,00
Bambini fino 12 anni in camera con due adulti
€ 210,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento,
dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. con soste in autogrill
lungo il percorso. Giunti a Roma tempo a disposizione per il pranzo libero.
Incontro con la guida e visita delle Piazze più
famose della capitale: Piazza del Popolo fu progettata nel XVI secolo
per offrire un ingresso maestoso quando si arriva a Roma da la Via Flaminia. La
monumentale Porta del Popolo sostituì la Porta Flaminia.
Le sue dimensioni consentono l’organizzazione di eventi e manifestazioni, potendo accogliere fino a 65.000 persone.
Le sue dimensioni consentono l’organizzazione di eventi e manifestazioni, potendo accogliere fino a 65.000 persone.
Tre chiese si vedono nella piazza. La più antica è la
Basilica di Santa Maria del Popolo, situata sul lato della porta,
costruita nell’XI secolo e successivamente rinnovata, nel XV e XVII secolo dal Bernini.
È uno degli edifici più notevoli del Rinascimento romano. Fontana di Trevi: la più grande e scenografica fra le più importanti
fontane di Roma. Divenuta uno dei simboli indiscussi della città, i milioni di
turisti che ogni anno visitano la capitale fissano come tappa obbligatoria la
Fontana di Trevi. La fontana costituisce la mostra dell'Acqua Vergine,
l'acquedotto che Marco Vipsanio Agrippa condusse a Roma nel 19 a.C per
alimentare le terme. Piazza di Spagna, chiamata Piazza di Francia nel
XVII secolo, si trova nel Rione Colonna. Con la scalinata della Trinità dei Monti, è una delle piazze
più famose di Roma. Prende il nome dalla storica presenza dell’ambasciata
spagnola presso la Santa Sede. Si trova in un lussuoso quartiere dello
shopping, con la Via Condotti, via Frattina, o la via del Babuino.
Piazza Navona,
sicuramente una delle più famose e si estende su quasi 240 metri. La piazza ha
mantenuto la forma dello stadio Domiziano (I secolo d.C.), di cui alcuni
archi sono visibili sotto la strada. La Piazza Navona continua ad essere una
delle più frequentate di Roma, con i suoi pittori, diversi caffè e ristoranti
chic che fiancheggiano la piazza. È occupata da tre delle fontane più barocche
di Roma, con soprattutto la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini nel centro e dall’obelisco
egiziano che fu decorato a Roma sotto Domiziano (I secolo d.C.) con iscrizioni
scritte in geroglifici e con una rappresentazione dell’imperatore tra due divinità.
Al termine sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
GIORNO 2:
Prima
colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita della Roma Antica:
Colosseo: anfiteatro più grande e conosciuto al
mondo. Vederlo in tutta la sua imponenza è senza ombra di dubbio un’esperienza
che non scorderete mai! L’anfiteatro era destinato a ospitare combattimenti
di gladiatori.
Fu solo nel Medioevo che l’edificio prese il nome attuale di Colosseo, a causa della sua vicinanza a una colossale statua di Nerone.
Fu solo nel Medioevo che l’edificio prese il nome attuale di Colosseo, a causa della sua vicinanza a una colossale statua di Nerone.
Circo Massimo: antico stadio dedicato alle corse dei
cavalli e spettacoli pubblici legati alle feste religiose romane, i "Ludi
Romani". Ancora oggi è il più grande stadio mai costruito dall'uomo.
Foro Romano: anticamente il Foro era un’area
paludosa. Solo dalla fine del VII secolo a.C., dopo la bonifica della valle,
iniziò a prendere forma il Foro Romano destinato a rimanere il centro della
vita pubblica per oltre un millennio.
Nel corso
dei secoli furono costruiti i vari monumenti: dapprima gli edifici per le
attività politiche, religiose e commerciali, poi durante il II secolo a.C. le
basiliche civili, dove si svolgevano le attività giudiziarie. Già alla fine
dell’età repubblicana, l’antico Foro Romano era divenuto insufficiente a
svolgere la funzione di centro amministrativo e di rappresentanza della città.
Fori Imperiali, un complesso architettonico unico
al mondo, composto da una serie di edifici e piazze monumentali, centro
dell'attività politica di Roma antica, edificate in un periodo di circa 150
anni, tra il 46 a.C. e il 113 d.C.
Al termine si prosegue per la visita di Piazza del Campidoglio, Piazza Venezia e
l’Altare della Patria. Pranzo libero. Al termine inizio del viaggio di
rientro con arrivo in serata nelle città di origine.Partenze da:
- 05.00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05.20 GHEDI piazza Roma
- 05.35 LENO piazza C. Battisti
- 06.10 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145
- 06.35 FIORENZUOLA casello aut. (bar Romano)
- 06.45 FIDENZA via Rita Levi Montalcini (Hosteria delle Terre Verdiane)
- 07.00 PARMA parcheggio casello aut. Parma Nord
- REGGIO EMILIA parcheggio casello autostradale
- MODENA str. Cave di Ramo 446 (ristorante San Cabri)
Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)
- 04.00 MILANO mm Cascina Gobba
- TREZZO SULL’ADDA parcheggio casello autostradale
- 04.20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina&Co.)
- GRUMELLO DEL MONTE casello autostradale
- 04.35 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- 04:45 ROVATO casello autostradale (Punto Scarpe)
N.B.: gli orari saranno riconfermati prima della partenza
Documenti richiesti:
- Documento identità valido
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L e a disposizione per tutto il tour
- Accompagnatore
- Sistemazione in ottimo Hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con cena e prima colazione
- Visite guidate come da programma
- Auricolari
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Tassa iscrizione
- Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
La quota non comprende:
- Ingressi, pranzi, tassa di soggiorno da versare in loco, mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".