Salisburgo e Nido dell'Aquila
Weekend
Un week-end tra musica, arte, storia…
Salisburgo, la città di Mozart, è un connubio armonioso
fra il paesaggio e l’architettura, l’arte e la cultura,
la tradizione e la modernità.
Visiteremo inoltre il Nido dell’Aquila,
possente edificio da cui si apre un panorama mozzafiato.
“Das Kehlsteinhaus”
SALISBURGO e NIDO dell’AQUILA
2 giorni / 1 notte
17-18 settembre
Quota individuale
€ 280,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 50,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman Gran Turismo per l’Austria. Soste lungo il percorso.
Arrivo a Salisburgo e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di Salisburgo.
Salisburgo era considerata un connubio fra le arti e le culture dell’Europa settentrionale e meridionale. Attirò presto artigiani ed artisti. Molti edifici barocchi, fra cui ad esempio il Duomo di Salisburgo, furono costruiti da architetti italiani, come Vincenzo Scamozzi e Santino Solari. Non a caso viene definita anche la “Roma del Nord”. Gli edifici sacri incantano i visitatori provenienti dal mondo intero con la loro bellezza barocca. Sono splendidi anche gli edifici risalenti al medioevo e le ampie piazze dal tocco italiano. Queste costruzioni sacre e terrene, risalenti ad epoche diverse, sono rimaste particolarmente ben conservate fino ad oggi – ecco spiegato uno dei motivi principali per l’inserimento nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità.
Salisburgo è la città natale di W. A. Mozart ed è il luogo delle riprese del film “Tutti insieme appassionatamente”. Al termine sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione e partenza per Berchtesgaden che si trova nella zona di Obersalzberg, famosa per la villeggiatura alpina.
Il Nido dell’aquila, “Das Kehlsteinhaus”, presso Berchtesgaden è stato costruito dietro richiesta di Martin Bormann e il NSDAP come regalo per i 50 anni di Adolf Hitler. Da allora l’ambiente idilliaco e la possente architettura del Nido dell’Aquila sono stati inevitabilmente collegati con il Terzo Reich.
Questa residenza di montagna, oggi trasformata in ristorante-belvedere, è circondata da balconate che permettono una stupenda vista sul Königssee e sul Watzmann, che con 2.713 metri di altezza è la seconda vetta più alta della Germania. Venne arredata utilizzando marmi e legni pregiati e nel grande atrio ottagonale fu installato un camino di marmo rosso cupo con venature bianche, dono di Mussolini al Führer.
La strada è chiusa ai veicoli privati. Passa una linea di autobus. Lo stato della Baviera ha messo al riparo il Nido dell’aquila in una fondazione e il ricavato va a scopi caritatevoli.
Pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Partenze da:
- 05:45 CREMONA parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
- 06:20 LENO piazza C. Battisti
- 06:35 GHEDI piazza Roma
- 07:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 07:15 DESENZANO parcheggio casello autostradale
- 07:25 PESCHIERA parcheggio casello autostradale
- 07:45 VERONA* casello autostradale Verona Nord
- 08:10 ROVERETO
- 08:30 TRENTO
Partenze con supplemento € 25,00
NAVETTA 1
- 05:10 CREMA* Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
- 05:10 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
- 05:40 MILANO mm Cascina Gobba
- MILANO mm San Donato Milanese
- 06:00 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- 06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
- 06:40 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
NAVETTA 2*
- 06:45 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
- 07:10 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
* navetta/fermata disponibile solo al raggiungimento di minimo 4 partecioanti
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L
- Sistemazione in buon hotel 4 stelle centrale
- Trattamento di mezza pensione con cena e prima colazione
- Visita guidata di Salisburgo
- Accompagnatore "Viaggiare in Pullman"
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Autobus sanificati a norma di legge
- Quota iscrizione
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
Ingressi musei e monumenti:
Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa € 27,00.
Comprende:
- Bus navetta e ascensore per raggiungere Nido dell’Aquila
La quota non comprende:
- Ingressi vari (vedi supplementi), pranzi, bevande, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
- Tassa di soggiorno (City Tax) € 3,00 p.p. a notte
N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".