Passeggiata Canyon Rio Sass e Viale dei Sogni - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Passeggiata Canyon Rio Sass e Viale dei Sogni

Ciclogite-Passeggiate Benessere
Scopri acque vorticose, cascate, fossili, stalattiti e stalagmiti in tutta sicurezza!
Ammira con noi  uno spettacolo naturale di incomparabile bellezza!
Passeggiata del Benessere
CANYON RIO SASS
e "Viale dei Sogni"

29 luglio

Quota individuale
€ 72,00
Quota bambini fino 12 anni:
€ 60,00

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Partenza in pullman G.T.L in direzione Val di Non, con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivati a Fondo (TN) visita guidata della profonda gola che taglia in due Fondo, importante centro del Comune di Borgo D'Anaunia, in Val di Non.  Dal 2001 il percorso naturalistico è percorribile grazie a passerelle e scalette in massima sicurezza.
Un dislivello di 145 metri, 348 gradini: un’ora e mezza di emozioni.
Si accede passando sotto al ponte romano e si prosegue lungo le passerelle in metallo che sono sospese a mezza costa. L’escursione si fa a tratti stretta ed a tratti più larga. Lungo il tragitto incontrerai fossili, stalattiti, stalagmiti, cascatelle e altri fenomeni naturali come il celebre volto di Cristo nascosto tra le rocce.
Il percorso è prevalentemente ombreggiato e ciò fa sì che alcune pareti rocciose siano interamente ricoperte di muschio e parti del sentiero rimangano spesso umide. Si consiglia di indossare scarpe comode e da trekking, così da evitare eventuali scivolate (vedi consigli pratici a fine programma). Si potranno notare le celebri marmitte dei giganti, ovvero delle pozze nella roccia, scavate dal torrente Sass che nei secoli ha levigato la pietra. In alcuni tratti, invece, si passa al di sotto di grandi massi che sembrano quasi appoggiati tra le pareti del canyon Rio Sass. Tra i passaggi più suggestivi c’è il tratto del canyon Rio Sass contraddistinto da un colore rosso porpora. Qui un’alga particolare si è impadronita della parete rocciosa, conferendogli questo colore.
Il sentiero continua poi in discesa tra le alte pareti rocciose, fino ad aprirsi su di un tratto naturale che sembra riportarci indietro di qualche era. In fondo alla vallata scorre il fiume, mentre ai lati la vegetazione avanza sulla roccia e presenta alberelli, arbusti e alcune liane. Ciò è possibile grazie alla posizione nella quale il sole riesce ad arrivare.
Punto di arrivo è la località dei Bagni di Fondo, così nota perché in epoca ottocentesca e fino a metà dello scorso secolo, ospitava un piccolo stabilimento termale, frequentato anche dall’imperatore Francesco Giuseppe e dalla principessa Sissi. Per giungervi si passa per un’antica diga del 1700 ottenuta attraverso tronchi di larice.
Usciti dall’escursione al canyon Rio Sass ci recheremo al vicino lago Smeraldo per il pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento a Coredo. Dal centro del paese, seguendo il sentiero chiamato anche “Viale dei Sogni”, si raggiungono in 10 minuti attraverso una pianeggiante passeggiata coperta dal bosco il lago di Coredo ed il lago di Tavon (883 m). I laghi, divisi da una diga, sono bacini artificiali costruiti nel 1958 a scopo irriguo. A parte questa funzione, la località è divenuta uno dei luoghi più frequentati da turisti e residenti. La zona dei Due Laghi, detta anche Località Palù, è caratterizzata da un ampio parco verde attrezzato con aree per pic-nic: il posto ideale per trascorrere dei momenti di relax immersi nella natura.
Alle 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

Dati tecnici:
Durata percorso: 2 ore circa
Lunghezza: 2,5 km
Dislivello: 145 m

Lungo il tragitto si percorreranno circa 600 gradini a tratta, itinerario adatto a tutti ma NON è consigliato ai cardiopatici e a chi soffre molto di vertigini e claustrofobia.
Il percorso non è percorribile con passeggini o carrozzine.

Consigli pratici:
Si consiglia di indossare una comoda calzatura da trekking o da ginnastica e di portare un k-way o giacca impermeabile per gli schizzi d'acqua o nel caso di tempo incerto.
Vengono forniti caschi di sicurezza e audioguida.
Partenze da:

  • 6:00 CREMONA*  distributore Keropetrol via Mantova 145
  • 6:35 LENO  piazza C. Battisti
  • 6:50 GHEDI  piazza Roma
  • 7:15 BRESCIA  parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 7:30 DESENZANO parcheggio casello autostradale Desenzano
  • 7:45 PESCHIERA D/G parcheggio casello autostradale

NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* minimo 6 partecipanti
Documenti:
  • Documento identità in corso di validità

La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman G.T.L.
  • Accompagnatore
  • Ingresso Canyon Rio Sass
  • Guida specializzata
  • Caschetto protettivo igienizzato (obbligatorio)
  • Cuffietta monouso
  • Assicurazione personale medico-bagaglio*
  • Org. Tecnica Vous Allez Viaggi

La quota non comprende:
  • Pranzo, mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti

*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".

Torna ai contenuti