Mantova
Viaggi in giornata
Mantova e il suo territorio:
acqua, terra, storia, arte, natura.. Scoprila navigando i laghi che l’abbracciano!
Visiteremo anche Sabbioneta riconosciuta dall’UNESCO, nel 2008 insieme a Mantova, Patrimonio Mondiale dell’Umanità!
M A N T O V A
e crociera fluviale dei suoi laghi
23 luglio
Quota individuale
€ 65,00
Quota bambini fino 12 anni
€ 55,00
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Mantova, soste facoltative in autogrill lungo il percorso. Arrivo a Mantova ed incontro con la guida per la visita della città.
Una passeggiata per le vie e le piazze medioevali offrirà la possibilità di ammirare gli angoli suggestivi della Mantova cinquecentesca; una fascinosa miscellanea di storia ed arte: Piazza Sordello, Piazza Broletto, Piazza Erbe, Palazzo Bonacolsi, la Torre della Gabbia, il Palazzo del Podestà, il Palazzo della Ragione, la matildica Rotonda di S. Lorenzo e la famosissima Basilica di S. Andrea, capolavoro di Leon Battista Alberti.
Pranzo libero.
Alle 15.00 circa ritrovo dei partecipanti presso il pontile (di fronte al Castello di San Giorgio, a due passi dal Palazzo Ducale e dal centro storico della città) ed imbarco sulla motonave. Navigazione sino a raggiungere il Lago Inferiore, ammirando lo spettacolo della Reggia dei Gonzaga che sembra galleggiare sull’acqua. Si entra in “Vallazza”, zona umida di sottile suggestione, con le castagne d’acqua, le ninfee dalle quali si leva l’airone o fugge la nutria. Questo è uno tra i più interessanti ambienti umidi, ora tutelato dal WWF per permettere un’equilibrata convivenza tra uomo e natura. Nel risalire verso la Riserva Naturale, si incontrano sul percorso le grandi distese di castagne d’acqua sulle quali stazionano decine di sgarze ciuffetto, le garzette, gli aironi rossi. Cigni reali, falchi di palude in volo sopra i canneti non mancheranno di stupire l’occhio incantato dei turisti. La fioritura dei fiori di loto, caratteristica del lago Superiore di Mantova, si svolge nei mesi di luglio e agosto in un'esplosione di colori, unico spettacolo di questo genere e il più grande in assoluto fuori dal Giappone.
La guida specializzata di bordo commenta il percorso trattandone ogni aspetto.
Alle 16.00 rientro a Mantova, sbarco e partenza per Sabbioneta.
Giunti a destinazione passeggiata con accompagnatrice, tempo libero a disposizione per attività personali. La città di Sabbioneta nel cuore della pianura padana, è piccola e raccolta, quindi facilmente visitabile a piedi col giusto ritmo tranquillo che permette di tornare indietro nel tempo, nella città che fu il sogno umanistico del duca Vespasiano Gonzaga che l'aveva immaginata come una piccola Atene, ricca d'arte e cultura, città ideale del Rinascimento. Un'oasi dall'atmosfera un po' metafisica, dove città reale e città ideale si incrociano, e dove è piacevole anche solo passeggiare liberamente, apprezzando la geometria di uno dei più intatti esempi di sistemazione urbanistica rinascimentale, con il reticolo delle vie perfettamente ortogonali che ricalca il modello romano del cardo e del decumano, i nobili palazzi, le due piazze principali e, a circondare il tutto, la cerchia esagonale delle mura con i loro baluardi angolari a cuneo rafforzati da terrapieni e lungo le quali si aprono le due porte: Porta Vittoria (1565), la più antica, rivolta a ovest verso la Lombardia spagnola, e Porta Imperiale (1579, ma rifatta nel XIX secolo).
Alle ore 18:00 inizio del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 06.45 PALAZZOLO S/O* park casello autostradale
- 07.00 ROVATO* park casello casello autostradale (Punto Scarpe)
- 07.15 BRESCIA parkc casello autostradale Brescia Centro
- 07.40 GHEDI piazza Roma
- 07.55 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
- 08.30 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* minimo 6 partecipanti
Documenti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Servizio guida al mattino per la visita di Mantova
- Navigazione dei laghi di Mantova e parco Naturale con spiegazione a bordo
- Accompagnatrice
- Assicurazione personale medico-bagaglio*
- Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
* Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".