Lago di Costanza - Mainau - Lindau - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Lago di Costanza - Mainau - Lindau

Weekend
A cavallo tra la Svizzera, la Germania e l’Austria, ai piedi delle Alpi Svizzere, si trova il bellissimo Lago di Costanza, terzo per dimensioni dell’Europa centrale.
In questo week-end primaverile andremo alla scoperta della caratteristica
Isola di Mainau - immenso parco di fiori colorati -
e delle bellissime città di
Costanza, Meersburg, Lindau e San Gallo.

LAGO DI COSTANZA
Isola di Mainau
Costanza, Lindau e San Gallo

13 - 14 maggio

Quota individuale
€ 289,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 50,00

TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L.  per la Germania con soste lungo il percorso.
Arrivo a Costanza, incontro con la guida per la visita guidata.
Dapprima visita del centro storico di Costanza, quasi immutato dal Medioevo ai giorni nostri. Costanza è la più grande città sull’omonimo Lago e, al tempo stesso, l'unica comunità tedesca sulla sponda meridionale del lago. Il caratteristico centro storico sorge tra il confine con la Svizzera, il Lago di Costanza e il Seerhein, che in questo punto, come un largo nastro d’acqua, lascia l’Obersee in direzione nord-ovest. Nelle giornate limpide, lo sguardo percorre le acque del lago partendo dal porto di Costanza, superando le barche a vela che dondolano sull’acqua e l'ampia distesa blu profondo del lago, raggiungendo le maestose cime delle Alpi.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visteremo l’Isola di Mainau con il suo immenso parco e un giardino botanico che vanta una varietà di fiori, alberi e arbusti che lascia senza fiato.
L’Isola di Mainau, in Germania, è certamente una destinazione imperdibile per chi visita l’area del lago e le sue attrazioni storiche e naturali. Complice un clima decisamente mite – lo stesso che ha consentito di sviluppare nell’area una ricca tradizione vinicola – l’intera isola è un meraviglioso giardino che offre eventi durante tutto l’anno e invita i visitatori al relax e al divertimento in stretto contatto con la natura.
Al termine trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Traversata del lago di Costanza in traghetto per raggiungere Meersburg, sviluppatasi su vigneti scoscesi, dominata dalla fortezza medievale. Durante la navigazione si può godere di una meravigliosa vista panoramica e  bellissimi paesaggi alpini.
Il lago di Costanza (in tedesco, Bodensee, ma conosciuto anche come Schwäbisches Meer, in alemanno Bodesee) è un lago subalpino posto al confine di tre paesi: Germania, Svizzera e Austria. Il suo principale immissario ed emissario è il fiume Reno.
Giunti a Meersburg breve passeggiata e proseguimento per Lindau.
Meersburg è una delle città più suggestive e più turistiche del lago. La città alta è caratterizzata dalle case a graticcio costruite intorno alla meravigliosa roccaforte medievale, e al Castello nuovo, riconoscibile da una bella scalinata disegnata da Balthasar Neumann. La città bassa, invece, più moderna, sorge sulle rive del lago.
Arrivo a Lindau e passeggiata con l’accompagnatore.
La città incanta i suoi visitatori perché offre un aspetto così curato ed impregnato di stile da farlo sembrare uno scenario da fiaba. All’origine non era una città, bensì un insediamento militare romano; più tardi passò dal dominio austriaco a quello bavarese.
Il porto attrae molti visitatori per il suo notevole faro e la Mangturm, risalente al XVII secolo.
Lindau è ricca di antiche case rinascimentali, gotiche e barocche splendidamente conservate tra cui: Maximilianstrasse - la via principale con bistrot, fontane, caffetterie e colonnate, il Municipio Vecchio e la Chiesa di San Pietro (Peterskirche).
Pranzo libero.
Proseguiamo il nostro viaggio per San Gallo per passeggiata con l’accompagnatore.
La città di San Gallo è Patrimonio Mondiale, un centro vivace della Svizzera orientale e un classico della cultura per tutto l'anno. L'Abbazia di San Gallo, che fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1983, è il cuore della città con la cattedrale barocca e la famosa biblioteca collegiale.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:

  • 05:00 LENO piazza C. Battisti
  • 05:15 GHEDI  piazza Roma
  • 05:40 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro

Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)

     NAVETTA 1

  • 05:00 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
  • 05:30 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
  • 05:50 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
  • 06:00 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
  • ROVATO casello autostradale (Punto Scarpe)
  • 06:20 MILANO mm Cascina Gobba
  • 06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
  • TREZZO s/A casello autostradale (Corti Gomme)
  • 06:40 CINISELLO BALSAMO park Holiday Inn (Torri Anas)
  • 07:30 COMO park casello autostradale Como Centro

    NAVETTA 2

  • 04:15 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
  • 04:45 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)

NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
  • Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio

La quota comprende:

  • Viaggio A/R in pullman G.T.L
  • Sistemazione in buon hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con cena e prima colazione
  • Servizio di navigazione
  • Visita guidata di Costanza
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico-bagaglio*
  • Tassa iscrizione
  • Org. tecnica Vous Allez Viaggi

Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.

La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzi, bevande, tassa di soggiorno (da versare in loco), mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".


Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti

*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".
Torna ai contenuti