Week-End da Favola Colmar-Strasburgo-Friburgo - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Week-End da Favola Colmar-Strasburgo-Friburgo

Weekend
"Dentro la favola"
A Ovest il massiccio dei Vosgi, in mezzo la valle del fiume Reno e a est la Foresta Nera.
Questi sono i confini orografici del tour di week-end pensato per voi.
L’itinerario percorre suggestivi territori storici della regione francese Alsazia e della tedesca Brisgovia dentro scenari da favola!

Week-end da Favola!
COLMAR - STRASBURGO - FRIBURGO
e RIQUEWIHR  “il Borgo delle Fiabe"

23 - 25 aprile

Quota individuale
€ 440,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 120,00
Bambini fino a 12 anni in camera con due adulti
€ 320,00

TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

GIORNO 1: COLMAR e RIQUEWIHR

Partenza in pullman G.T.L. via Basilea in direzione della regione Alsazia con soste lungo il percorso. Arrivo a Colmar, cittadina medievale francese dell’Alsazia, situata ai piedi del massiccio montuoso dei Vosgi, e tempo a disposizione per il pranzo libero e acquisti.
Incontro con la guida turistica per fare conoscenza con la storia e i luoghi d’interesse dell’incantevole centro che vanta un’alta concentrazione di edifici antichi a graticcio ben conservati. Visiteremo la gotica Collegiata di San Martino, importante monumento storico di architettura alsaziana, la Vecchia Dogana con il più antico edificio alsaziano (XV secolo) o il simbolo assoluto di Colmar: la Casa Pfister. Tipica struttura alsaziana in pietra e legno che presenta due facciate ad angolo ornate da una serie di affreschi, balconate lignee sormontata da una cupola a graticcio. Nel labirinto di stradine selciate ci si imbatte nei romantici canali della “Petite Venice” che sfoggia l’angolo più pittoresco su Rue Turenne all’altezza del ponte.
Al termine partenza per il piccolo borgo fatato Riquewihr: incantevole villaggio francese, un luogo splendido da visitare almeno una volta nella vita. Ha fatto da sfondo per uno dei cartoni animati più celebri della nostra infanzia: La Bella e la Bestia di Walt Disney.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: STRASBURGO

Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida per la visita guidata della città di Strasburgo, faremo prima una panoramica con il pullman e proseguiremo a piedi per il centro storico.
Capoluogo della regione Grand Est della Francia, Strasburgo coniuga il fascino antico e pittoresco di una città medievale con l'autorevolezza e il prestigio di quella che è la sede di varie istituzioni europee. La città si trova poco distante dal confine con la Germania e presenta caratteristiche della cultura francese e tedesca che traspaiono nel suo stile architettonico ma anche nella tradizione culinaria.
Si potranno ammirare numerose cicogne che scelgono l’Alsazia e in particolare Strasburgo per i suoi tetti. Questi uccelli vengono in questa regione a nidificare e scelgono di fare i loro nidi sui campanili delle chiese e sui tetti delle case. La cicogna, simbolo di fertilità, è divenuto il simbolo dell’Alsazia e i villaggi e i paesi che s’incontrano sulla strada del vino alsaziana sono la meta di questi uccelli.
Passeggiata sulla Grande Île, patrimonio dell’UNESCO, su cui si è sviluppato uno dei più affascinanti centri storici d’Europa, con meravigliosi scorci su canali, ponticelli, piazze e vicoli lastricati, creando l’impressione che qui il tempo si sia fermato.
La Grande Île che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale; gli interni della Cattedrale di Nôtre Dame, una dei più prestigiosi esempi di architettura gotica.
Tempo per il pranzo libero ed acquisti.  
Passeggiata per la Petite France quartiere storico situato all'estremità occidentale della Grande Île , nota anche come Quartier des Tanneurs : antico quartiere dei mugnai, dei pescatori e dei conciatori di pelli che ha mantenuto il suo antico aspetto, la zona dei Ponts Couverts, ovvero tre ponti, un tempo in legno e coperti, costruiti sui canali e segnalati da una torre; il Barrage Vauban. La diga di Vauban (Barrage Vauban) è stata costruita alla fine del XVII secolo per difendere Strasburgo dagli invasori grazie alla sua capacità di inondare l'accesso meridionale alla città. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3: FRIBURGO

Prima colazione in hotel.  
Partenza per Friburgo, incontro con la guida e passeggiata per il centro storico: ammireremo l’architettura avveniristica della “Green City”: una combinazione perfetta tra natura e cultura, tradizione e modernità. Vedremo inoltre la splendida Cattedrale: girando intorno ad essa potremmo osservare i doccioni: 91 figure individualmente scolpite hanno il compito di proteggere le mura dall’accumulo di acqua piovana.
Pranzo libero. Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Partenze da:

  • 05:00 LENO piazza C. Battisti
  • 05:15 GHEDI piazza Roma
  • 05:40 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
  • ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe)
  • 06:00 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
  • 06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
  • TREZZO S/A park casello autostradale (Corti Gomme)
  • 06:40 CINISELLO BALSAMO park Holiday Inn (Torri Anas)
  • 07:30 COMO park casello autostradale Como Centro

Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)
     NAVETTA 1

  • 05:00 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
  • 05:30 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
  • 05:50 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
  • 06:20 MILANO mm Cascina Gobba

    NAVETTA 2

  • 04:15 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
  • 04:45 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)

NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio

Documenti richiesti:
  • Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio

La quota comprende:

  • Viaggio A/R in pullman G.T.L
  • Sistemazione in buon hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con cena e prima colazione
  • Visite guidate
  • Auricolari
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico-bagaglio*
  • Quota iscrizione
  • Org. tecnica Vous Allez Viaggi

Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.

La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, tassa di soggiorno (da versare in loco) pranzi, bevande, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo

*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".
Torna ai contenuti