Cascate del Reno e Friburgo
Weekend
Le più grandi cascate d’Europa si trovano in Svizzera:
le Cascate del Reno di Sciaffusa
vi incanteranno con le loro acque impetuose!
Andremo alla scoperta di una delle zone
più suggestive in Europa:
la Foresta Nera e la sua “capitale” Friburgo!

Le Cascate del Reno a Sciaffusa
e Friburgo la “capitale” della Foresta Nera
15 - 16 aprile
Quota individuale
€ 280,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 60,00
Bambini 0-11 anni in camera con due adulti
€ 250,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Chiasso.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio sosta a Sciaffusa alle Cascate del Reno, splendido e possente spettacolo della natura.
Più di 15.000 anni fa il Reno fu deviato in un nuovo letto da movimenti tettonici dell'era glaciale.
Le Cascate del Reno si sono originate nel punto in cui il pietrisco friabile si sostituisce al calcare compatto. Parecchie centinaia di metri cubi d'acqua al secondo precipitano fragorosamente nel vuoto per 23 metri da un bacino della larghezza di 150 metri.
Proseguimento per il Lago Titisee e Friburgo, percorrendo la suggestiva Höllental: una delle valli più belle e imponenti della Foresta Nera.
In serata sistemazione in hotel a Friburgo, cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico di Friburgo, considerata la “Capitale della Foresta Nera”.
La città tedesca dalle influenze mediterranee ha come monumento-icona la Cattedrale Gotica di Nostra Signora, una delle più belle della regione. La città vecchia di impronta medievale è attraversata da pittoreschi ruscelli, i Bächle che erano stati concepiti originariamente per l’approvvigionamento idrico e per mantenere pulita la città.
Oggi servono a creare una piacevole atmosfera e sono amati da grandi e piccoli.
Una leggenda popolare recita che chi mette inavvertitamente un piede in uno dei Bächle è destinato a tornare a Friburgo.
Un’altra particolarità che si potrà notare passeggiando per la città, sono dei piccoli mosaici rotondi davanti all’ingresso della maggior parte dei negozi, delle case e dei caffè. Questi disegni rappresentano il carattere delle persone e dei proprietari.
Pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 05:00 LENO piazza C. Battisti
- 05:15 GHEDI piazza Roma
- 05:40 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)
NAVETTA 1
- 05:00 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
- 05:30 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
- 05:50 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
- 06:00 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- ROVATO casello autostradale (Punto Scarpe)
- 06:20 MILANO mm Cascina Gobba
- 06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
- TREZZO s/A casello autostradale (Corti Gomme)
- 06:40 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- 07:30 COMO parcheggio casello autostradale Como Centro
NAVETTA 2
- 04:15 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
- 04:45 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L
- Sistemazione in buon hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con cena e prima colazione
- Visita guidata di Friburgo
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio
- Quota iscrizione
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzi, bevande, tassa di soggiorno (qualora prevista sarà da versare in loco), extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende".
Ingressi musei e monumenti:
Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa € 7,00 e comprende:
- Cascate del Reno
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".